Yoga a casa!

Mantenere l’equilibrio oggi è più importante che mai, prendiamoci un minuto per fare Yoga a casa con la Vrksasana.

Anche se il periodo che stiamo vivendo a causa del Covid-19 è di emergenza e difficoltà, questo non significa che non sia importante prendersi un momento per sé, fare un bel respiro e concedersi un po’ di sano Yoga. L’asana che ci propone oggi la nostra docente Francesca Govoni è la Vrksasana. Ecco tutti gli step da seguire.

Yoga a casa - Francesca Govoni con School of Art®

Esecuzione

  • Gambe unite, sentiamo il peso del corpo com’è distribuito;
  • Divarichiamo un po’ le gambe;
  • Dondoliamo a destra e a sinistra;
  • Ci riportiamo fermi al centro e risentiamo il peso del corpo;
  • Ora spostiamo il peso sulla gamba sinistra, pieghiamo la destra e la apriamo lateralmente, appoggiando il piede destro sulla caviglia sinistra, o sul polpaccio. Chi riesce a stare in equilibrio può portare il piede destro sulla coscia.

ATTENZIONE: Il piede non è all’altezza del ginocchio

Come vedete la posizione delle braccia possono variare, e così varia il respiro.
Rilassare le spalle e tenere i gomiti aperti per espandere lateralmente il torace.

Respiro

  • Con le mani al cuore: respirazione addominale;
  • Con le mani in in alto: respirazione alta, clavicolare;
  • Con la mani in alto, il respiro fa aprire lateralmente il torace e si sollevano le clavicole.

Benefici

Migliora l’equilibrio; rafforza le gambe e le braccia, quanto tenute sollevate; si allinea la spina dorsale.

Stiamo rappresentando un albero, possiamo scegliere noi quale. Immaginiamo questo albero davanti a noi, ed entriamoci dentro. Ora sentiamo le nostre radici partire dai piedi e affondare in profondità nella terra, sentiamo divenire forti, da permetterci di alzarsi verso il cielo e i rami cercano la luce.

Un albero con radici forti e profonde è in grado di resistere al vento più forte. Cresce lentamente, senza fretta, per donare: frutti, ossigeno, ombra, legna.

Nel rappresentare l’albero sentiamoci: forti, radicati e centrati nella vita, elevati, calmi e generosi.

Frase da ripetere internamente (utile per rafforzare il lavoro dell’asana): sono calma/o, serena/o è centrata/o.

Ripetere l’esercizio anche sulla gamba destra.

Yoga a casa - Francesca Govoni con School of Art®

Leggi altri articoli

personal Training - School of Art Verona
Fitness

Personal training a School of Art®

Oltre ai numerosissimi corsi di Fitness, Danza, Arti marziali e Pole dance, il centro sportivo colognolese offre anche un interessante servizio di personal training. Rieducazione

Gruppo di persone che praticano Yoga all'aperto
Fitness

Yoga per tutti a School of Art

Disciplina orientale con valenza di vera e propria filosofia di vita, lo Yoga è ormai praticato in tutto il mondo grazie alla sua capacità di

Foto di Alessio Simone, Campione del mondo Senior Taekwondo
Fitness

L’arte globale del Taekwondo

È uno dei corsi più apprezzati e frequentati tra quelli proposti da School of Art@, è l’arte marziale coreana che insegna a combattere utilizzando sia

Foto di Marina Vishniakova, docente di Soul On Pole a School of Art Verona
Fitness

Soul on Pole 2019

Sabato 7 dicembre presso la sede di School of Art®, a Colognola ai Colli, si concluderà Soul on Pole 2019, il progetto organizzato da Marina Vishniakova.

Corsi di Fitness a School of Art Verona
Fitness

Corsi di Fitness per tutti a School of Art®

Desideri migliorare la tua forma fisica, ma non sei fatta per la palestra tradizionale? Niente paura, a School of Art® potrai trovare numerosi corsi Fitness

La pratica della Kinesiologia a School of Art Verona
Fitness

Kinesiologia: una cura per il malessere

La Kinesiologia è una disciplina bioenergetica olistica, che considera la persona un’insieme di vari aspetti (spirito, intelligenza e corpo), che formano un essere unico. Attraverso la