Tutto pronto per il Progetto Jam Session di School of Art® che, dal 14 novembre in poi, porterà la musica live nei locali della provincia veronese!
Esprimersi liberamente in un contesto valorizzante, avvicinarsi alla professione, fare la conoscenza di altri musicisti, crescere in campo sia artistico che esperienziale: sono questi i concetti chiave che stanno alla base del Progetto Jam Session organizzato da School of Art®, una serie di eventi musicali all’interno dei quali il palco, allestito e aperto a chiunque vorrà esibirsi, diventerà il punto focale delle serate che inizieranno alle ore 21:00 di giovedì 14 novembre prossimo presso il The Public di Viale Trieste, a San Bonifacio.
Il Progetto Jam Session
“Il Progetto Jam Session è nato nel 2016 – spiega Michele Bogoni, ventisettenne responsabile e coordinatore del settore Musica di School of Art® – con l’intento di dare la possibilità ai nostri allievi, e non solo, di esibirsi su un palco vero, davanti ad un pubblico vero, mettendo in pratica quanto studiato a lezione e sperimentando l’esperienza del live, e dando anche l’opportunità di conoscere altri musicisti e perché no, magari formare nuove band!”
Un Progetto nato, quindi, per creare una comunità di artisti che condividano lo stesso palco, oltre che proprie differenti idee artistiche: “Volevamo creare un contesto dove tutti gli appassionati di musica ed i musicisti potessero partecipare e si potessero confrontare in maniera sana e costruttiva”, prosegue Michele, che a School of Art® è anche responsabile marketing nonché docente di chitarra presso le sedi di Colognola ai Colli, Monteforte d’Alpone e Vestenanova.
Dopo un anno di pausa, il 2018, nel quale il Progetto Jam Session di School of Art® non è stato organizzato, il 14 novembre al The Public di San Bonifacio prenderà il via la terza edizione, un’edizione partita con l’obiettivo di entrare, mensilmente o quasi, in molti locali del territorio veronese…
Ma come si svolge una Jam Session organizzata da School of Art®?
“Una band d’insegnanti School of Art® prepara una scaletta sulla quale si possono inserire altri musicisti esterni desiderosi di esibirsi – continua Michele -. Il tutto viene strutturato ed organizzato attraverso prenotazioni online, ma nulla impedisce a chiunque di arrivare e, se trova posto, salire sul palco e performare con altri musicisti ed artisti. Inoltre, durante la serata, viene data la possibilità sia ai cantanti solisti che alle band di prenotare per dieci minuti l’intero palco”.
E, quindi, com’è strutturato il palco durante le Jam Session?
“School of Art® mette a disposizione tutta la strumentazione necessaria, dalla batteria agli amplificatori da basso e chitarra fino alla tastiera e ai microfoni, e ovviamente l’impianto audio e tutto quello che ne concerne, in modo da consentire a tutti i musicisti di salire sul palco ed esibirsi: escluse dalla strumentazione, solo bassi, chitarre e bacchette”.
Dove si terranno le serate?
“Ad ora possiamo anticipare solo la data al The Public di San Bonifacio, ma possiamo assicurare che tutte le serate saranno organizzate all’interno di locali strutturati per accogliere eventi live, in modo da poter garantire a tutti i musicisti un palco ed un parterre adeguati”.
Non resta, quindi, che compilare il modulo online cliccando QUI e prepararsi per giovedì 14 novembre, dalle ore 21:00 in poi! Vi aspettiamo, anche solo per ascoltare un po’ di buona musica!