Tutti sul palco, con le Jam Session di School of Art®

Foto della locandina della Jam Session del 20 febbraio 2020 al The Public di San Bonifacio (VR), gestita e organizzata da School of Art®

Esprimersi liberamente in un contesto valorizzante, avvicinarsi alla professione, fare la conoscenza di altri musicisti, crescere in campo sia artistico che esperienziale: sono questi i concetti chiave che stanno alla base del Progetto Jam Session organizzato da School of Art®.

Propedeutica musicale a School of Art®

Corsi di Propedeutica Musicale a School of Art Verona

Rivolto ai bambini dai 3 ai 5 anni, il corso di Propedeutica musicale proposto da School of Art® si prefigge il compito di avvicinare i giovanissimi al mondo della musica con un approccio educativo e socializzante. Un percorso di formazione musicale globale in cui le differenti attività – propedeutica musicale, propedeutica strumentale e musica d’insieme […]

Meno tablet e più chitarre, con musicAscuola

Il progetto musicAscuola di School of Art porta la musica nelle scuole elementari, medie e superiori.

Avvicinare i più giovani agli strumenti musicali e alla musica in generale.E’ questo l’obiettivo principale di musicAscuola, il progetto dei docenti di musica School of Art, che in questi mesi saranno impegnati in diversi plessi scolastici del veronese per offrire un’ora di musica diversa dal solito.

La storia del Grunge – Musica, cultura, società

La storia del Grunge, elaborato scritto di Azaele Moro, studente di corsi BTEC di School of Art Verona

Il seguente elaborato è stato redatto da Azaele Moro, studente del primo anno del percorso BTEC (unit 19 – music and society) proposto da School of Art, Scuola di Musica a Verona. LA STORIA DELLA MUSICA GRUNGE Con il termine “Grunge” (anche noto come “Seattle Sound”) si indica un movimento musicale e culturale che va dalla […]

La storia dell’Hip Hop – Musica, cultura, società

La Storia dell'Hip-Hop - l'elaborato scritto di Elia Bisagni, studente dei corsi BTEC di School of Art Verona

Il seguente elaborato è stato redatto da Elia Bisagni, studente del primo anno del percorso BTEC (unit 19 – music and society) di School of Art, Scuola di Musica a Verona, pubblicato in data 19 giugno 2017. Nascita dell’Hip Hop e Fattori Sociali L’Hip Hop è un movimento culturale nato nel Bronx nella prima metà degli […]

Perché diventare (tutti) musicisti

Foto di Mattia Braggio, docente dei corsi di chitarra acustica ed elettrica - School of Art Verona

Riportiamo un articolo redatto da Roberto Casati per Il Sole 24 Ore. Le ragioni per imparare a suonare sono molteplici: è un apprendimento esemplare, che insegna a gestire gli errori in tempo reale, sviluppa la socialità e ci eleva culturalmente.

Giovanni Scardoni, il guitar-hero veronese vince il contest di Ibanez

Foto del chitarrista Giovanni Scardoni - School of Art Verona

Abbiamo incontrato il vincitore della competizione chitarristica indetta da Ibanez “Flying Fingers Guitar Contest” per fargli qualche domanda riguardo il suo playing ed i suoi progetti. Premiato nientepopodimeno che da Kiko Lourerio (chitarrista dei Megadeth), vi presentiamo Giovanni Scardoni

Alessio Garavello: puro Rock dall’oltremanica

Foto di Alessio Garavello - School of Art Verona

Abbiamo avuto il grandissimo piace di intervistare una delle voci più importanti del panorama rock internazionale, esportatore del made in Italy a Londra nonché frontman degli A New Tomorrow, vocal coach di Marcus Hudson dei Dragonforce, e produttore/direttore nei Rogue Studios. Naturalmente stiamo parlando di Alessio Garavello

Bagarinaggio: non scherziamo sui biglietti!

Biglietti concerti, articolo sul bagarinaggio - School of Art Verona

Ci sentiamo in dovere di spendere una parola per una problematica che da sempre affligge il mondo della musica, ma che nell’ultimo periodo si sta facendo sempre più pesante, sopratutto per chi nel settore della musica ci lavora e per tutti coloro che per passione ruotano attorno a questo splendido mondo: il bagarinaggio.