School of Art va al Rockin 1000 di Cesena

Rockin1000 è un’iniziativa partita nel 2015 quando un gruppo di appassionati ha deciso di suonare, con una band di 1000 elementi, “Learn to Fly” dei Foo Fighters. L’obiettivo era raggiungere Dave Grohl e portarlo finalmente a suonare in Italia.

Un’incredibile orchestra rock di 1000 elementi, coordinata dal maestro Marco Sabiu (Pianista, direttore d’orchestra, arrangiatore e compositore, ha lavorato con artisti del calibro di Ligabue, Pavarotti, Morricone, Kylie Minogue…pure con i Take That. L’avete visto su RockPolitik a fianco di Adriano Celentano e sul palco dell’Ariston).

A un anno di distanza dal grande successo dell’evento, gli organizzatori alzano l’asticella: “Rockin’ 1000 – That’s live” è un intero concerto, presso lo Stadio di Cesena, suonato da una band di 1000 elementi. E con orgoglio sarà presente anche un pezzettino di School of Art: Andrea Quaglio (direttore didattico) e Matteo Muraro (allievo di Samuele Rossin) con le loro chitarre, Nicola Danese (allievo di Simone Marchioretti) e Giacomo Pandolfi (allievo di Andrea Marchioretti) con le loro batterie!

Volete sentirli suonare? Ecco i video con cui i 4 musicisti hanno superato le audizioni di Rockin1000:

Un evento tutto italiano, che dimostra che davvero la musica è in grado di unire le persone. Migliaia le adesioni, compresi alcuni grandi della musica: Cesareo (Luca Civaschi, Elio e le storie tese), Saturnino Celani (ha suonato con tutti… per dirne uno, Jovanotti), Mac (Negrita), Livio Magnini e Sergio Carnevale (chitarra e batteria dei Bluvertigo), Omar Pedrini (Timoria).

It’s only rock’n’roll… but WE like it. E siamo già emozionati!

I biglietti per rockin’1000 si possono acquistare su TicketOne!

Leggi altri articoli

Foto della locandina della Jam Session del 20 febbraio 2020 al The Public di San Bonifacio (VR), gestita e organizzata da School of Art®
Eventi

Tutti sul palco, con le Jam Session di School of Art®

Esprimersi liberamente in un contesto valorizzante, avvicinarsi alla professione, fare la conoscenza di altri musicisti, crescere in campo sia artistico che esperienziale: sono questi i concetti chiave che stanno alla base del Progetto Jam Session organizzato da School of Art®.

Corsi di Propedeutica Musicale a School of Art Verona
Scuola di Musica

Propedeutica musicale a School of Art®

Rivolto ai bambini dai 3 ai 5 anni, il corso di Propedeutica musicale proposto da School of Art® si prefigge il compito di avvicinare i

Il progetto musicAscuola di School of Art porta la musica nelle scuole elementari, medie e superiori.
Scuola di Musica

Meno tablet e più chitarre, con musicAscuola

Avvicinare i più giovani agli strumenti musicali e alla musica in generale.E’ questo l’obiettivo principale di musicAscuola, il progetto dei docenti di musica School of Art, che in questi mesi saranno impegnati in diversi plessi scolastici del veronese per offrire un’ora di musica diversa dal solito.

Mantova Danza 2018 - School of Art Verona
Scuola di Musica

Snappy Crew al Mantova Danza 2018

Quella del Mantova Danza è una delle più importanti manifestazioni a livello nazionale del settore, capace di attirare ballerini, docenti, scuole e appassionati del ballo da tutto lo stivale. Naturalmente, nella giungla di stage, audizioni, concorsi e rassegne che hanno movimentato questa undicesima edizione, martedì 1 maggio era presente anche una rappresentanza di School of Art con le Snappy, la Crew di danza contemporanea capitanata dalla docente, ballerina e coreografa Elisa Prati.

Alessandro Bonato, docente dei corsi di pianoforte e violino a School of Art, concorre al Malko Competition come direttore d'orchestra
Scuola di Musica

Alessandro Bonato, direttore d’orchestra al Malko Competition for Young Conductors

Quello del Malko Competition for Young Conductors è forse il più importante concorso a livello mondiale per direttori d’orchestra, che si terrà dal 20 al 27 Aprile a Copenhagen (Danimarca). Tra i 566 giovani di tutto il globo, il nostro docente Alessandro Bonato è uno dei 24 selezionati dall’organizzazione, oltre che essere l’unico italiano e il più giovane a partecipare al concorso.

Foto dell'esibizione dei BestOff a Sanremo con Red Ronnie - School of Art Verona
Scuola di Musica

I BestOff diventano grandi a Sanremo con Red Ronnie

Nell’ultimo mese abbiamo seguito da vicino le vicende dei BestOff, quartetto pop veronese, ospiti al Teatro Ariston di Sanremo per Fiat Music con Red Ronnie. Ecco raccontato com’è andata e come la pensano riguardo il futuro della musica italiana.