Propedeutica musicale a School of Art®

Rivolto ai bambini dai 3 ai 5 anni, il corso di Propedeutica musicale proposto da School of Art® si prefigge il compito di avvicinare i giovanissimi al mondo della musica con un approccio educativo e socializzante.

Un percorso di formazione musicale globale in cui le differenti attività – propedeutica musicale, propedeutica strumentale e musica d’insieme – concorrono ad instaurare un rapporto non solo musicale, ma anche ludico, tra la musica ed i giovani musicisti: è questo il concetto di Propedeutica musicale proposto da School of Art®, un corso, rivolto ai bambini dai 3 ai 5 anni, dalle spiccate finalità educative e socializzanti.

“Non si deve insegnare la musica ai bambini per farli diventare grandi musicisti, ma perché imparino ad ascoltare e, di conseguenza, ad essere ascoltati.” Claudio Abbado, direttore d’orchestra.

Educazione strumentale e propedeutica musicale

Compito del corso, quindi, è quello di formare musicalmente il bambino, favorendone la percezione musicale, la lettura ritmico-melodica, la memorizzazione, il senso ritmico, la capacità analitica d’ascolto, le capacità interpretative e la pratica strumentale d’insieme.

“La metodologia adottata a School of Art® per l’approccio strumentale dei bambini – spiega Francesco Longhi, Presidente della scuola, musicista ed avvocato – è quella della lezione collettiva. Questo non solo per favorire le prime esperienze di musica d’insieme, ma anche perché la condivisione di una stessa esperienza può essere motivo di gratificazione e di stimolo per la crescita musicale. Inoltre è attraverso l’ascolto e l’osservazione reciproca che il giovane allievo può migliorare l’intonazione, la postura, la respirazione e risolvere anche problemi di tecnica strumentale”.

Vedere con l’orecchio, udire con il cuore

Avvicinarsi alla musica in tenera età, infatti, consente al bambino di entrare in contatto con un mondo “altro” e più alto, un mondo in cui i sentimenti ed i pensieri non vengono espressi con e dal linguaggio, un mondo, ancora, nel quale “si vede con l’orecchio e si ode con il cuore” (Kahlil Gibram).

Leggi altri articoli

Foto della locandina della Jam Session del 20 febbraio 2020 al The Public di San Bonifacio (VR), gestita e organizzata da School of Art®
Eventi

Tutti sul palco, con le Jam Session di School of Art®

Esprimersi liberamente in un contesto valorizzante, avvicinarsi alla professione, fare la conoscenza di altri musicisti, crescere in campo sia artistico che esperienziale: sono questi i concetti chiave che stanno alla base del Progetto Jam Session organizzato da School of Art®.

Il progetto musicAscuola di School of Art porta la musica nelle scuole elementari, medie e superiori.
Scuola di Musica

Meno tablet e più chitarre, con musicAscuola

Avvicinare i più giovani agli strumenti musicali e alla musica in generale.E’ questo l’obiettivo principale di musicAscuola, il progetto dei docenti di musica School of Art, che in questi mesi saranno impegnati in diversi plessi scolastici del veronese per offrire un’ora di musica diversa dal solito.

Mantova Danza 2018 - School of Art Verona
Scuola di Musica

Snappy Crew al Mantova Danza 2018

Quella del Mantova Danza è una delle più importanti manifestazioni a livello nazionale del settore, capace di attirare ballerini, docenti, scuole e appassionati del ballo da tutto lo stivale. Naturalmente, nella giungla di stage, audizioni, concorsi e rassegne che hanno movimentato questa undicesima edizione, martedì 1 maggio era presente anche una rappresentanza di School of Art con le Snappy, la Crew di danza contemporanea capitanata dalla docente, ballerina e coreografa Elisa Prati.

Alessandro Bonato, docente dei corsi di pianoforte e violino a School of Art, concorre al Malko Competition come direttore d'orchestra
Scuola di Musica

Alessandro Bonato, direttore d’orchestra al Malko Competition for Young Conductors

Quello del Malko Competition for Young Conductors è forse il più importante concorso a livello mondiale per direttori d’orchestra, che si terrà dal 20 al 27 Aprile a Copenhagen (Danimarca). Tra i 566 giovani di tutto il globo, il nostro docente Alessandro Bonato è uno dei 24 selezionati dall’organizzazione, oltre che essere l’unico italiano e il più giovane a partecipare al concorso.

Foto dell'esibizione dei BestOff a Sanremo con Red Ronnie - School of Art Verona
Scuola di Musica

I BestOff diventano grandi a Sanremo con Red Ronnie

Nell’ultimo mese abbiamo seguito da vicino le vicende dei BestOff, quartetto pop veronese, ospiti al Teatro Ariston di Sanremo per Fiat Music con Red Ronnie. Ecco raccontato com’è andata e come la pensano riguardo il futuro della musica italiana.

Il Trio Bobo (musicisti di Elio e le Storie Tese) ospiti a School fo Art Verona per una masterclass straordinaria
Scuola di Musica

Trio Bobo: quando il jazz incontra il buonumore

Siamo orgogliosi di annunciare il coinvolgimento del Trio Bobo in una straordinaria masterclass che si terrà venerdì 1 dicembre presso la nostra sala conferenze nella