fbpx

Progetto Coreografico 2019 – 2020

Anche per quest’anno School of Art@ proporrà a tutti gli appassionati della danza jazz, contemporanea e modern una serie di cinque incontri con altrettanti professionisti del settore.

COLOGNOLA AI COLLISabato 21 dicembre prossimo prenderà il via il Progetto Coreografico 2019 – 2020 di School of Art@, un percorso artistico caratterizzato da cinque incontri mensili con alcuni professionisti internazionali della danza e rivolto a tutti gli amanti della danza classica, jazz, contemporanea e modern.

Scopo del Progetto Coreografico

Scopo del Progetto Coreografico, che si svolgerà all’interno della sala di danza della sede del Centro artistico e sportivo colognolese sita al civico 34 di via Colomba, sarà quello di approfondire ed arricchire il bagaglio artistico ed esperienziale degli allievi tramite masterclass tenute da professionisti di caratura internazionale del calibro di Murilo Casale, Greta Bragantini, Katia Tubini, Michele Calicante e Luca Condello.

Calendario del Progetto Coreografico

Gli incontri del Progetto Coreografico si svolgeranno in due fasce di orario, con un primo appuntamento alle ore 15:00 rivolto ai bambini di età compresa tra i 10 ed i 13 anni, ed un secondo, con inizio alle ore 16:30, rivolto ai più grandi da 14 anni in su.

Di seguito il calendario del Progetto:

Sabato 21 dicembre 2019: Murilo Casale – Jazz
Sabato 11 gennaio 2020: Greta Bragantini – Contemporanea
Sabato 8 febbraio 2020: Katia Tubini – Contemporanea
Sabato 21 marzo 2020: Michele Calicante – Modern
Sabato 4 aprile 2020: Luca Condello – Modern

Gli insegnanti del Progetto Coreografico

Ma scopriamo chi saranno i cinque insegnanti – professionisti internazionali che animeranno gli appuntamenti del Progetto Coreografico 2019 – 2020 di School of Art@:

MURILO CASALE – Ballerino di Modern Jazz, danza classica, contemporanea e tip tap, Murilo Casale all’età di vent’anni è stato ammesso al The Centre Performing Arts College di Maidston, Gran Bretagna, che gli ha consentito di calcare i palchi dei teatri di Londra e Liverool.

GRETA BRAGANTINI – Ballerina, direttore artistico, insegnante, guest teacher presso lo Studio Heart Point di Dominique Lesdema di Parigi, coreografa della Compagnia Cie Raw, docente di Scienze e tecnologie delle arti, musica e spettacolo presso l’Università degli Studi di Roma, Greta Bragantini attualmente è regista e coreografa del Teatro Potlach di Fara di Sabina.

KATIA TUBINI – Direttrice della scuola di danza Les Petits Pas e coreografa della compagnia Lpp_project, compagnia di danza che nasce e ha sede sul territorio veronese dal 2010,
Katia Tubini è membro, dal 2017, del Consiglio Internazionale Danza con sede a Parigi, riconosciuto dall’UNESCO.

MICHELE CALICANTE – Formatosi nella danza classica ed in quella moderna presso l’Ordinary Out Dance Project di Costermano sul Garda, Michele Calicante vanta una più che decennale esperienza sia in Italia che all’estero con numerose Compagnie.

LUCA CONDELLO – Ballerino e coreografo palermitano, Luca Calicante dal 1994 collabora con la Fondazione Arena di Verona. Solista in occasione dei concerti di Andrea Bocelli e Massimo Ranieri, il ballerino siciliano ha preso parte a numerosi spettacoli Rai e Mediaset.

Leggi altri articoli

Foto del corso di flessibilità a School of Art Verona
Scuola di Danza

Flexibility a School of Art®

Migliora la tua flessibilità con la Flexibility di School of Art®: tenuto da Simonetta Turella, il Corso si svolge tutti i lunedì alle ore 18:00

Foto di due allieve del corso di Baby Cerchio Aereo - School of Art Verona
Scuola di Danza

Aerial Hoop tra magia e romanticismo

A tu per tu con Roberta Lonardi, insegnante di Cerchio aereo per adulti e per bambini a School of Art®. Oltre alle lezioni di Pole

Foto di Marina Vishniakova, docente di Soul On Pole a School of Art Verona
Fitness

Soul on Pole 2019

Sabato 7 dicembre presso la sede di School of Art®, a Colognola ai Colli, si concluderà Soul on Pole 2019, il progetto organizzato da Marina Vishniakova.

Danza Classica per bambini a Verona e provincia con Linda de Pascali - School of Art®
Interviste

La danza classica? È (anche) un gioco da bambini!

Nonostante gli sport più praticati in Italia siano ancora oggi il calcio, il tennis, la pallavolo e la pallacanestro, sono tuttavia più di un milione e mezzo i giovani, con età compresa tra i 4 ed i 20 anni, che praticano la danza classica, una disciplina estremamente tecnica e rigorosa, caratterizzata da regole ferree e severe, sacrifici continui e da un’abnegazione costante.

Foto della docente dei corsi di Pole Dance Veronica Tromba - School of Art Verona
Interviste

Perché iniziare a praticare Pole dance?

Lo abbiamo chiesto a Veronica Tromba, insegnante Pole dance Base a School of Art® La “chiamata” per lei è avvenuta nel 2016, mentre si trovava

Foto della locandina della Jam Session del 20 febbraio 2020 al The Public di San Bonifacio (VR), gestita e organizzata da School of Art®
Eventi

Tutti sul palco, con le Jam Session di School of Art®

Esprimersi liberamente in un contesto valorizzante, avvicinarsi alla professione, fare la conoscenza di altri musicisti, crescere in campo sia artistico che esperienziale: sono questi i concetti chiave che stanno alla base del Progetto Jam Session organizzato da School of Art®.

Foto del corso di Baby Pole Dance a Verona con Roberta Lonardi - School of Art®
Interviste

La Baby Pole Dance

Scopriamo con Roberta Lonardi, insegnante di School of Art®, la magia della Baby Pole dance Che piaccia o no, le Discipline aeree in generale, e

Foto di Rosanne Marshall, docente dei corsi di pole Dance e Contemporary Pole a School of Art Verona
News

La Contemporary Pole

Con Rosanne Marshall di School of Art® alla scoperta della Contemporary Pole Canadese di nascita, ma in Italia da ormai dieci anni, dove si è