Fare del bene è sempre bello, specialmente quando attraverso attività artistiche o sportive si aiuta concretamente chi ha più bisogno. In questo senso, noi di School of Art siamo particolarmente sensibili quando si parla di beneficenza, e It’s Time To Dance è un progetto per il quale ci sentivamo in dovere di contribuire, dalla sua nascita fino ad oggi. Per questo motivo abbiamo contattato Enrico Corvaglia, consigliere nella filiale CSEN di Verona, per farci raccontare più nel dettaglio di cosa si tratta; ecco cosa ci ha detto.
It’s Time To Dance 2018: la malattia si cura con la Danza
Sabato 20 gennaio ore 20.30 presso il Teatro Astra (via Roma, 3b) di San Giovanni Lupatoto (VR) si svolgerà la terza edizione dell’evento di danza It’s Time To Dance. Fa parte di un più grande ed ambizioso progetto quinquennale multidisciplinare strutturato da CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), volto alla promozione delle attività sportive. Come tutte le cose belle, It’s Time To Dance nasce un po’ per sfida e un po’ per necessità: essendo quello della Danza il settore più ricco nel territorio locale non solo si sarebbe andati ad accrescere l’interesse per questa disciplina (dando l’opportunità a centinaia di ballerini di esibirsi), ma si avrebbe anche avuto un grande materiale umano ed una partecipazione che potesse garantire il successo dell’evento.
La danza
Giunti alla terza edizione, It’s Time To Dance vanta l’adesione di 15 associazioni. Si parla della partecipazione di circa 300 ballerini di tutte le età (dai più piccoli ai grandi) che si alternano sul palco del Teatro Astra in esibizioni di diversa natura (dalle danze urbane alla danza classica); ogni associazione è quindi libera di organizzare, presentare e gestire l’esibizione come meglio crede in maniera autonoma ed indipendente.

Oltre alla forte valenza didattica (l’esibizione è sempre motivo di crescita e di espressione personale), l’evento è diventato presto un punto d’incontro e di confronto per tutti gli amanti del settore. “Confronto” quindi non “competizione”, dall’edizione del 2018 è stato scelto di eliminare giuria e premiazioni: si partecipa per il piacere di ballare e per venire a contatto con altre realtà che condividono le stesse passioni.
La beneficenza
I proventi dell’evento sono destinati ad una causa che è ogni anno differente: la prima edizione per Abeo, la seconda per Métaphos Onlus, la terza per Dravet Italia Onlus. Questo per cercare di dare visibilità a tutte quelle realtà locali che lavorano per sostenere la ricerca scientifica contro la malattia.
Dravet Italia Onlus è un associazione veronese nata nel 2010 con lo scopo di sostenere la ricerca sulla Sindrome di Dravet, una rara forma di epilessia resistente ai farmaci, che colpisce i lattanti durante il loro primo anno di vita. La malattia, altamente debilitante, non è ancora riconosciuta tra l’elenco delle patologie rare del Ministero, per cui chi ne è colpito si trova a dover affrontare la carenza di servizi per le famiglie, di centri di riferimento, e di un piano terapeutico standardizzato ed efficace. Oltre che raggiungere una maggiore conoscenza della patologia, la mission dell’associazione è anche quella di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni nei confronti di un male che non solo appare inguaribile, ma che a livello sociale non si ha nemmeno la coscienza che esista.
Informazioni utili
It’s Time To Dance 2018 si terrà sabato 20 gennaio ore 20.30 presso il Teatro Astra in via Roma, 3b di San Giovanni Lupatoto (VR). Il costo del biglietto di ingresso è di € 5.00, disponibile in prevendita.
Info e prenotazioni: 045.8621659 – 3341184603