Ginetta Mercati

DOCENTE DI Danza Classica, Giocodanza

BALLERINA E DOCENTE COMPLETA E DI GRANDE ESPERIENZA, ECCO GINETTA MERCATI

Ginetta Mercati, veronese classe 1964, è ballerina professionista e docente di Danza Classica, con una grande esperienza nel settore, sia come performer, che come docente.

Oltre ad essere una grande amante e professionista della danza, Ginetta è possiede un diploma ad indirizzo Scientifico, è laureata in Scienze delle Tecnologie Alimentari, per infine diplomarsi nel 2019 in Counsellor Professionista ad indirizzo Umanistico.

FORMAZIONE

Ginetta inizia a studiare danza classica all‘età di 7 anni presso la Scuola Archi Antonio Salieri di Legnago, frequenta poi la “scuola di danza classica e moderna di Cerea” di Sofia Zanardi. Continua la formazione classica frequentando la scuola di Milano di Luciana Novara studiando secondo metodo RAD e metodo Vaganova.

Nel Frattempo partecipa a corsi professionali di danza classica e moderna presso Montpellier (Francia) e segue corsi di perfezionamento con M.Chadova, Roland Bard e Gianin Loringett; a Nervi partecipa allo stage internazionale diretto da Mario Porcile con Erich Brhun (classico e repertorio), Ivette Chauvirè, Gianin Loringett (Jazz).

INSEGNAMENTO

Nel 2005 inizia a dedicarsi all’insegnamento e apre una scuola a Mezzane “Laboratorio Danza Mezzane” dove tiene corsi di propedeutica alla danza, danza classica e moderna. Nel 2017 inizia una collaborazione con School of Art, sempre presso la sede di Mezzane, e insegna presso il CEA a Zevio (gioco danza, classico e moderno per adulti).

Attualmente continua l’attività di insegnamento e approfondimento della comunicazione non verbale alla ricerca di una autentica e innata gestualità.

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Nel 1992 incontra la Coreografa Sisina Augusta che cambierà significativamente la sua prospettiva di danzatrice. Si avvicina così alla danza contemporanea e al teatro danza e dopo anni di studio inizia a far parte della Compagnia Sisina Augusta, partecipando a numerosi spettacoli.

Ne ricordiamo alcuni svolti in collaborazione con il Teatro Stabile di Verona: “Spettacoli itineranti in ville del Veneto” – spettacoli all’ interno del festival “la Città di Velluto” (“Ringhiera d’Amore” presso il palazzo Gresti – Filippi, “Un fantastico Banchetto” presentato da Aldo Busi, “Imbarco per Citera”, ideazione e regia di Roberto Marafante).

Nel 2006 partecipa al Festival della Letteratura di Mantova – Shakespeare al Tramonto. Nel 2010 va in scena in prima nazionale lo spettacolo liberamente tratto dal Romanzo di Anna Karenina di L. Tolstoi che debutta a Rovereto all’Opificio delle Idee per poi essere portato a Milano al teatro “Comuna Baires” e in altre numerose sedi nel Nord Italia.

Partecipa ad altri innumerevoli spettacoli che fondono danza, teatro e pittura, tra cui gli interventi in occasione della presentazioni di opere della pittrice Silvia Caimi. Partecipa infine, il 18 febbraio 2020, al Modus con lo spettacolo “Stanze” della Compagnia Sisina Augusta “Cosa vuoi urlare a chi ti può sentire?”.

Ginetta Mercati Ti aspetta per iniziare il tuo corso!

Compilando il modulo riceverai senza impegno tutte le informazioni per iniziare subito il corso!

Se lo preferisci, ci puoi contattare anche tramite telefono o whatsapp!

Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni e prenotare la tua settimana di prova gratuita e senza impegno!

SCOPRI ALTRI DOCENTI SIMILI