Riportiamo un articolo redatto da Francesco Bommartini per l’Arena.it.
Carl Verheyen, Brad Myrick ed Ellade Bandini sono i tre musicisti che terranno masterclass nella Scuola di Musica School of Art di Colognola ai Colli questo mese e il prossimo. Si tratta di tre artisti di prim’ordine, che terranno lezioni nella scuola grazie all’intercessione di Nicola Cipriani, giovane chitarrista veronese attivo con la popstar italiana Paolo Meneguzzi, i suoi Best Off ed altri progetti.
Sottolinea:
Non si tratterà solo di tecnica, ma anche e soprattutto di musica, esperienze, motivazioni per lo studio, storytelling di chi la musica la fa al top da decenni.
Il primo ospite sarà, questa sera alle 21, Carl Verheyen. Si tratta di «uno dei migliori chitarristi del mondo nonché turnista, autore, arrangiatore di Los Angeles», sottolinea Cipriani. Suona nei Supertramp e può vantare 12 cd pubblicati, due dvd e due libri. Arriverà alla School of Art direttamente dal tour europeo. Il giorno dopo sarà con il suo trio al Giardino di Lugagnano. «La nostra clinic avrà un prezzo speciale per chi parteciperà anche al concerto», aggiunge Cipriani.
Sabato 26 novembre alle 16 è atteso Brad Myrick, con il contrabbassista americano Joey Pierog e la collaborazione del batterista veronese Simone Marchioretti (maestro nonché membro dei Facciascura). Myrick è un turnista, autore, cantautore e chitarrista giramondo. Ha raggiunto un primo posto in classifica in Messico per Amante de lo bueno della popstar Maria José. Professionalmente attivo tra Los Angeles, New England e Italia, farà una lezione sul metodo di studio: sapere organizzare e far rendere il proprio tempo in termini di risultati, migliorare con il proprio strumento studiando nella maniera giusta, evitando di perdere tempo.
Sabato 17 dicembre alle 16 arriverà Ellade Bandini, batterista che in 50 anni di carriera ha suonato con i più grandi artisti italiani: Guccini, De André, Vecchioni, Conte, Conato, Capossela, Bennato, Renato Zero, Zucchero, Ramazzotti, Fiorella Mannoia, Antonacci Claudio Villa, Equipe 84, Gino Paoli, Fossati ed i grandi del jazz italico. Proprio al Conservatorio jazz Frescobaldi di Ferrara è stato anche docente. Una lezione-storytelling da chi la storia l’ha fatta per davvero. Cipriani spiega:
Credo sia un buon modo per portare un’offerta didattica diversa, rompere il muro della tecnica e imparare dall’esperienza dei grandi. Anche per i non musicisti e appassionati di musica in generale: Per quanto riguarda la scuola, grande fautrice di tutto questo progetto con Andrea Quaglio, le masterclass sono comprese all’interno del corso di musica del relativo strumento. La mission è quella di pensare l’incontro con il grande professionista come una lezione fondamentale e integrativa ai normali corsi e laboratori di strumento.
Ai partecipanti sarà consegnato un attestato di partecipazione. La prenotazione è obbligatoria e i posti limitati. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 0456152061 o 3469636334.