La danza che fa bene ai bambini

Riportiamo un articolo redatto da Laura de Rosa per pourfemme.it.

I benefici della danza per bambini sono innumerevoli, si tratta infatti di una delle discipline motorie più complete in assoluto: abitua a una corretta postura, rende aggraziati i movimenti, insegna il senso del ritmo, favorisce uno sviluppo muscolare armonico e soprattutto diverte da impazzire i nostri bambini! Nonostante sia un’attività solitamente associata alle femminucce, in realtà riscuote enorme successo anche tra i maschi, che la scelgono sempre più numerosi già dalla tenera età. Scopriamo insieme quando, come e perchè indirizzarli verso questa elegante disciplina.

Danza Classica per bambini a Verona e provincia con Linda de Pascali - School of Art®

La danza fa bene ai bambini

La danza è un’attività completa dai molteplici benefici fisici e psicologici. Praticata sin da piccoli, contribuisce a sviluppare un corpo armonico e ad apprendere il senso del ritmo, utile per mettersi in sintonia con le parti più profonde. Ciò favorirà in età adulta un maggior benessere psicofisico e il potenziamento delle proprie capacità. E’ possibile iniziare a praticarla sin dalla tenera età, ma a livello agonistico a partire dagli 8 anni. L’insegnamento non può prescindere da una fase iniziale in cui si pratica la ginnastica, fondamentale per preparare il fisico a esercizi più complessi. Inoltre grazie all’apprendimento del senso musicale si amplifica la capacità di ascolto del mondo esterno, garantendo fiducia in se stessi e nel proprio corpo, plasmando positivamente il carattere.

I benefici della danza nell’infanzia

Oltre ai benefici della danza già citati, tale disciplina sviluppa nei bambini equilibrio, padronanza dello spazio, memoria e un linguaggio corporeo di grande capacità espressiva, in grado di potenziare l’intuito. Non va poi sottovalutata l’acquisizione dell’autodisciplina, che può rivelarsi utile nella vita di tutti i giorni, in cui è necessario porsi dei limiti e prendere decisioni autonome. Per quanto riguarda la tecnica, gli esperti consigliano un primo approccio con i passi e le posizioni della danza classica, punto di partenza per ogni evoluzione stilistica personale. Se il bambino si rivela autenticamente appassionato al ballo, sarà possibile dopo alcuni anni di allenamento indirizzarlo verso uno stile più consono alla sua personalità e alla sua fisicità: danza classica, contemporanea, lirical jazz, danza moderna, hip hop e via dicendo. Va infine ricordato che è fondamentale rivolgersi a istituti altamente competenti, il rischio di compromettere gravemente il fisico è elevato, specialmente durante la fase di formazione.

Leggi altri articoli

Foto del corso di flessibilità a School of Art Verona
Scuola di Danza

Flexibility a School of Art®

Migliora la tua flessibilità con la Flexibility di School of Art®: tenuto da Simonetta Turella, il Corso si svolge tutti i lunedì alle ore 18:00

Foto di due allieve del corso di Baby Cerchio Aereo - School of Art Verona
Scuola di Danza

Aerial Hoop tra magia e romanticismo

A tu per tu con Roberta Lonardi, insegnante di Cerchio aereo per adulti e per bambini a School of Art®. Oltre alle lezioni di Pole

Foto di Marina Vishniakova, docente di Soul On Pole a School of Art Verona
Fitness

Soul on Pole 2019

Sabato 7 dicembre presso la sede di School of Art®, a Colognola ai Colli, si concluderà Soul on Pole 2019, il progetto organizzato da Marina Vishniakova.

Michele Calicante, Danza Modern - Progetto Coreografico @ School of Art® Verona
Eventi

Progetto Coreografico 2019 – 2020

Anche per quest’anno School of Art® proporrà a tutti gli appassionati della danza classica, contemporanea e moderna una serie di cinque incontri con altrettanti professionisti internazionali del settore, da dicembre ad aprile.

Danza Classica per bambini a Verona e provincia con Linda de Pascali - School of Art®
Interviste

La danza classica? È (anche) un gioco da bambini!

Nonostante gli sport più praticati in Italia siano ancora oggi il calcio, il tennis, la pallavolo e la pallacanestro, sono tuttavia più di un milione e mezzo i giovani, con età compresa tra i 4 ed i 20 anni, che praticano la danza classica, una disciplina estremamente tecnica e rigorosa, caratterizzata da regole ferree e severe, sacrifici continui e da un’abnegazione costante.

Foto della docente dei corsi di Pole Dance Veronica Tromba - School of Art Verona
Interviste

Perché iniziare a praticare Pole dance?

Lo abbiamo chiesto a Veronica Tromba, insegnante Pole dance Base a School of Art® La “chiamata” per lei è avvenuta nel 2016, mentre si trovava

Foto del corso di Baby Pole Dance a Verona con Roberta Lonardi - School of Art®
Interviste

La Baby Pole Dance

Scopriamo con Roberta Lonardi, insegnante di School of Art®, la magia della Baby Pole dance Che piaccia o no, le Discipline aeree in generale, e

Foto di Rosanne Marshall, docente dei corsi di pole Dance e Contemporary Pole a School of Art Verona
News

La Contemporary Pole

Con Rosanne Marshall di School of Art® alla scoperta della Contemporary Pole Canadese di nascita, ma in Italia da ormai dieci anni, dove si è