Alla scoperta della struttura che School of Art® ha pensato per Kick Boxing, Muay Thai, Brasilian Jiu Jitsu, MMA ed il Taekwondo. Vieni a metterti in gioco!
Disciplina, intesa come dominio dei propri istinti, impulsi e caratteri, Rispetto, nei confronti di sé stessi e dell’altro, a prescindere da chi sia, Superamento dei propri limiti, sia fisici che, soprattutto, mentali: sono questi i tre pilastri sui quali si basa la filosofia delle Arti marziali, un insieme di pratiche fisiche e mentali orientali legate al combattimento. Arti marziali che costituiscono anche una delle colonne portanti dell’ormai decennale progetto posto in essere da School of Art® che, fin dall’inizio, ha creduto nelle discipline marziali come Kick Boxing, Muay Thai, Brasilian Jiu Jitsu ed MMA.
Attualmente le lezioni di Arti marziali si tengono presso Tatami, la palestra che si trova in via dell’Industria 2/A a Vago di Lavagno, in Località Ponte Asse.

“Il mondo delle Arti marziali negli ultimi anni è cambiato molto – spiega Gianluigi Turco, istruttore dei corsi MMA, Cross training boxing e funzionale a Tatami – ora gli allenamenti sono strutturati in modo più scientifico ed olistico, al fine di allenare, preparare sia il corpo che la mente. Inoltre, in questo particolare momento storico, il rigore delle Arti marziali è importante per i nostri ragazzi che, spesso complici televisione ed internet, vedono queste solo come discipline di combattimento che pretendono di poter padroneggiare nel giro di poche lezioni … invece le Arti marziali sono ‘arti’ che prevedono percorsi lunghi e ben delineati che, peraltro, richiedono una formazione continua!”
Attualmente alle lezioni di Tatami partecipano circa una trentina di atleti, 40 per cento ragazze e 60 per cento ragazzi: “Tutti i nostri iscritti vanno dai 16 ai 45, 50 anni d’età – continua Gianluigi, insegnante di Kick Boxing e Muay Tay dal 1995 – i più arrivano magari annoiati dalla palestra tradizionale, altri per rimettersi in forma praticando una disciplina diversa dalle solite… Infatti io, come allenatore, mi occupo dei miei ragazzi a 360 gradi, come sport e mental coach, anche con qualche consiglio sull’alimentazione.”
Arti marziali a Tatami: come si svolge una lezione base?
“Innanzitutto sottolineo un aspetto molto importante: appena, infatti, una persona si iscrive – spiega Gianluigi – mi occupo di effettuare un’anamnesi fisica iniziale e di capire le motivazioni che l’abbiano portato a Tatami, al fine di poterlo inquadrare ed allenare nel modo più adeguato alle proprie esigenze e capacità. Tutte le lezioni, poi, si dividono in una prima fase di riscaldamento, seguita da circuiti funzionali con attrezzi specificatamente studiati per le Arti marziali: completa, infine, la lezione la tecnica vera e propria”.
GIANLUIGI TURCO
All’età di 6 anni inizia lo studio e la pratica di Judo e Ju Jitsu Giapponese fino ad ottenere la cintura marrone e il grado di allenatore. Parallelamente avvia lo studio del Karate Shotokan e del Kung Fu Shaolin. Dopo queste importanti esperienze arriva la grande svolta con l’inizio degli allenamenti negli sport da combattimento che lo vedono diventare agonista nelle discipline del Full Contact e del Pugilato tradizionale.
Successivamente il Maestro Turco entra nel mondo della Japanese Kick Boxing e della micidiale Muay Thai – Boxe Thailandese fino ad arrivare alla più raffinata e fluida Boxe Francese – Savate. Dopo anni di pratica e studio consegue il brevetto e il diploma di istruttore qualificato. Nel tempo si è dedicato alla ricerca e allo studio di uno stile di combattimento che potesse esprimere un sunto di tutte queste discipline marziali e da ring in un’unica forma: la Shoot Boxe.
Dal 1994 si dedica all’insegnamento di questi sport da combattimento seguendo con passione e professionalità sia chi si allena a livello amatoriale sia chi cerca un approccio agonistico ad ogni livello.
Durante questi anni di continuo impegno sul fronte dell’insegnamento ha ottenuto un buon palmares di vittorie a livello nazionale e internazionale con gli allievi agonisti, tra cui un campione europeo professionisti di Thai Boxing, un campione nazionale professionisti di Kick Boxing, un campione nazionale semiprofessionisti di Kick Boxing e Shoot Boxe e diversi atleti e atlete che si sono cimentati con ottimi risultati in tornei e matches regionali, interregionali e nazionali. E’ il punto indiscusso di riferimento per Mma, muay thai e gli sport da combattimento a Verona.