Tra divieti e DPCM, attività sospese, grandi novità e proposte per il futuro: ecco com’è stato quest’anno di Covid-19 a School of Art®
E’ ormai da marzo 2020 che tutti, sia in Italia che all’estero, condividiamo la stessa situazione e la stessa condizione sociale, ovvero quella di distanziamento, mascherine, contatti ridotti al minimo, etc. Sentiamo in continuazione di aziende in difficoltà, attività che chiudono, associazioni come la nostra che non vedranno la fine della pandemia. Nulla di nuovo, nulla che non si senta già da mesi e mesi, in radio, in TV, nelle parole dei nostri amici e conoscenti, delle persone che fortunatamente sono sopravvissute a tutto questo.
Ma non è della pandemia che vogliamo parlare oggi, ma piuttosto di come noi di School of Art® l’abbiamo vissuta, di cosa stiamo facendo in questo momento, e a cosa stiamo pensando e programmando per il prossimo futuro.
Un 2020 silenzioso a School of Art®
Come abbiamo trascorso questo ultimo periodo? Di certo non ci siamo annoiati!
I primi mesi di pandemia sono stati davvero duri, non possiamo negarlo. Abbiamo cercato nel limite del possibile di tenere attivi i nostri corsi, in modo da garantire i nostri servizi ai nostri associati e collaboratori.

Tutto ciò non è stata cosa semplice, né cosa da poco. Questo perché, già dai primi provvedimenti, sono state vietate tutte le attività di gruppo e purtroppo la maggior parte del nostro lavoro è proprio relativo ai corsi collettivi. Ciò significa che le nostre palestre hanno chiuso le porte ad una miriade di corsi, tra cui Hip-Hop, House Dance, Video Dance, Danza Classica, Danza Moderna, Baby Pole Dance, Pole Dance, Cerchio Aereo, Exotic Pole, Flexibility, Tessuti Aerei, Hatha Yoga, Taekwondo, Kick-Boxing, Brazilian Jiu Jitsu, Difesa Personale, Fotografia e tutti i 16 corsi settimanali di Fitness, oltre che tutti i laboratori e masterclass già programmate di Musica (che quest’anno erano 8), il Laboratorio Coreografico per i ballerini, spettacoli di fine anno e attività connesse (musica d’insieme per i musicisti e studio delle coreografie per i ballerini). Insomma, chi più ne ha più ne metta.
Oltre a ciò, parallelamente, chiudevano i battenti anche alcuni degli spazi che l’associazione ha in concessione, poiché talvolta comunali o ricavati all’interno di plessi scolastici, impedendoci quindi di svolgere le lezioni di Musica nelle sedi di Verona, Monteforte d’Alpone, Brognoligo e San Bonifacio.
Ora, chi ci conosce sa che non siamo soliti lasciarci abbattere o cadere nello sconforto, ma piuttosto cercare soluzioni e nuove opportunità. Quindi la parte di articolo che parla del bicchiere mezzo vuoto si conclude qui; di una cosa invece possiamo rassicurare i nostri amici e associati: School of Art® non ha chiuso e non chiuderà. Il futuro è ancora pieno di ipotesi e poche certezze, ma di una cosa siamo sicuri: la scuola sopravvivrà alla pandemia.
Cos’abbiamo fatto per far fronte a tutto questo?
Tutto ciò che era in nostro potere! Abbiamo spostato i corsi di gruppo dalla frequentazione in presenza alla lezione online, potenziando la rete internet, allestendo tutte le palestre con dei PC con webcam e sistema audio, in modo da poter frequentare corsi di Fitness, Danza Classica, Hip-Hop e Yoga.
Purtroppo a qualcosa abbiamo dovuto rinunciare: siamo stati costretti a congelare qualche corso, come i corsi di Vertical per mancanza di strumentazione (in pochissimi possiedono il palo o il cerchio in casa) e i corsi di Arti Marziali per l’impossibilità di avere il contatto tra persone.
Anche i corsi di Musica inizialmente si sono svolti online: durante il primo lockdown, tutti i docenti che ne hanno avuto la possibilità hanno svolto le lezioni da casa propria, e questo ci ha permesso di continuare a fornire il servizio e di continuare a far lavorare gli insegnanti.
Parallelamente a questo, grazie al grande lavoro del nostro presidente, l’Avv. Francesco Longhi, siamo riusciti non solo ad adeguare la struttura alle normative in tempi record e sempre in anticipo rispetto le altre realtà simili alla nostra, ma anche ad assistere i nostri collaboratori con le procedure per le richieste di indennità e tutte le altre pratiche.
Tutto questo modus operandi è proseguito finora, DPCM dopo DPCM, con grande attenzione a tutto ciò che il Governo ci ha suggerito o richiesto di fare mese per mese.
Le novità di questo strano 2020
Non ci piace prendere la sufficienza, siamo uno staff che punta sempre al voto più alto quindi facciamo i compiti per casa di giorno in giorno, per migliorare a livello personale e come collettivo. Questo cosa significa? Significa che non abbiamo solo pensato “ok, salviamo il salvabile”, ma ci siamo chiesti: “cosa possiamo offrire di nuovo ai nostri associati?“.
Oltre ai corsi online, alle lezioni promozionali di fitness ad accesso libero e gratuito, alle iniziative per il periodo natalizio come “regala School of Art”, durante questo 2020 abbiamo:
1 – aperto un nuovo spazio a Montecchia di Crosara (VR) dove sono attualmente attivi i corsi di Musica;
2 – ideato una serie di laboratori per il settore Musica, coordinato dal nostro docente Michele Bogoni, come integrazione dei corsi ordinari di canto e strumento;
3 – inaugurato due nuovi programmi di personal training, sia individuali che in piccoli gruppi, ovvero “Mamma Fitness” a cura di Gessy Queiroz e “My Revolution” di Nicoletta Brutto;

4 – aperto il nuovo corso di Tessuti Aerei (che tornerà attivo non appena ci sarà consentito riaprire le palestre) e accolto nello staff la docente e acrobata professionista Martina Ghisellini;
5 – attivato il centro estivo targato School of Art®, che la scorsa estate (nei suoi due mesi di attività) ha visto partecipare più di 100 bambini negli spazi di Colognola ai Colli e San Giovanni Ilarione.
Nonostante le difficoltà del periodo, possiamo dire di essere comunque soddisfatti di quanto fatto durante l’anno appena trascorso, e guardiamo fiduciosi all’anno appena iniziato che, con un po’ di fortuna, confidiamo possa portare più serenità e una maggiore libertà di azione.
Cosa bolle in pentola per il futuro?
Anche se non ci piace stare fermi, questa situazione non ci dà la possibilità di programmare le attività future con date certe. Ma a noi questo non importa, non così tanto. Certo, la speranza è sempre quella di riaprire al più presto le nostre palestre, di poter tornare alla normalità e svolgere le nostre attività in tutta tranquillità, ma se questo non dovesse avvenire in tempi brevi, non abbiamo nessuna intenzione di farci prendere dallo sconforto. Vogliamo invece continuare a sviluppare i progetti futuri, anche senza avere una data precisa in cui tornare a proporre tutte le nostre attività.
Dunque, cosa bolle in pentola per il futuro?
Le cose che abbiamo in mente sono davvero tante. Alcune di queste idee verranno alla luce, altre no, e forse sarebbe meglio non svelarle ma – che diamine! – siamo arrivati fin qui, perché non creare un po’ di pettegolezzo e aspettativa?!
Dunque, in vista di una possibile riapertura, o comunque di un possibile allentamento delle restrizioni ad oggi in atto, i progetti a cui stiamo lavorando sono molteplici:
1 – Estate 2021, dove stiamo ideando una proposta dedicata al wellness e ai più piccoli: dall’aquagym in piscina (già attivo anche gli scorsi anni), al fitness e yoga all’aperto (in parchi che sono ancora top-secret), al centro estivo riconfermato e ampliato sia in termini di staff che di attività.
2 – Inaugurazione de “La Bottega delle Arti“, il nuovo spazio su cui stiamo lavorando a Montecchia di Crosara (VR), che da settembre 2021 dovrebbe ospitare non solo la Musica, ma anche il Fitness e la Danza.
3 – School of Art CARD: nuove tessere, nuove convenzioni e nuovo spazio sul sito. Dalla prossima stagione essere tesserati School of Art sarà più semplice e conveniente, grazie alla possibilità di fornire i propri dati online e al nuovo spazio sul sito che raccoglie tutte le convenzioni suddivise per settore: sarà sufficiente presentare la tessera al commerciante per avere subito lo sconto indicato sul sito.
4 – School of Art ONLINE. L’adeguamento della struttura alla didattica a distanza è stata un’operazione che sicuramente ci permetterà di fare delle valutazioni sui corsi online anche in post-pandemia. Alcuni corsi infatti rimarranno frequentabili in videolezione anche nel prossimo futuro, così da permettere a persone fisicamente distanti o con impedimenti di seguire comunque le lezioni.
5 – Coupon per lezioni free. Una delle novità che stiamo strutturando in vista della riapertura, è la realizzazione dei buoni validi per provare gratuitamente le attività della scuola. Al momento dell’iscrizione, ogni iscritto riceverà un blocchetto di coupon, uno per ogni settore, utilizzabili da chiunque (quindi cedibili ma non cumulabili), a patto che l’utilizzatore non sia già iscritto al corso indicato sul coupon.
La scuola non si ferma, abbiamo sempre lavorato ed è ciò che continueremo a fare, nel limite delle nostre possibilità e di ciò che ci sarà concesso fare, combinando progettualità e speranza nel futuro.
Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti i nostri associati che durante quest’anno ci hanno sostenuto e hanno creduto in noi, continuando a frequentare i nostri corsi e supportando le nostre attività. School of Art® è fatta prima di tutto da persone, che si mettono in gioco per insegnare e imparare, per stare bene, migliorare e crescere, insieme.