A tu per tu con Roberta Lonardi, insegnante di Cerchio aereo per adulti e per bambini a School of Art®.
Oltre alle lezioni di Pole dance, il dipartimento Vertical – Danza Aerea di School of Art® ha attivato dei corsi di Aerial Hoop sia per adulti sia per bambini: insegnante dell’affascinante disciplina dalle forti connotazioni magiche e romantiche, che sempre più spesso viene utilizzata nelle coreografie di programmi televisivi, pubblicità e video musicali, è Roberta Lonardi, già Personal trainer ed insegnante di Pole dance.

Roberta, ci spieghi meglio in cosa consista l’Aerial Hoop?
L’Aerial Hoop, o Cerchio aereo, è una disciplina sportiva dell’acrobatica aerea che ha origini circensi ed antiche; l’attrezzo usato è un cerchio di metallo dello spessore di 25 millimetri e del diametro di circa 90 centimetri (ma dipende dall’altezza della performer!) su cui si effettuano transizioni dette skills e movimenti di danza che risultano essere di grande effetto scenico.
Quando hai scoperto la passione per l’Aerial Hoop?
La mia passione per l’Aerial Hoop nasce poco dopo quella per la Pole dance, ma, in pratica, arriva solo tre anni fa, in quanto nei primi quattro anni ero impegnata a formarmi e praticare assiduamente Pole dance.
Quali competenze sono necessarie per approcciare l’Aerial Hoop?
Per praticare Aerial Hoop servono doti di forza, flessibilità, coordinazione e grazia, tutte competenze che, comunque, arrivano seguendo corsi con insegnanti e strutture qualificate. Anche per questa disciplina, infatti, si parte dalle basi, per poi progredire lezione dopo lezione.
A School of Art@ svolgi anche lezioni di Baby Hoop: cos’hanno in più i tuoi giovanissimi praticanti?
L’Aerial Hoop è assolutamente adatto ai bimbi dai sei anni in su, in quanto i bambini hanno un’attitudine naturale per queste discipline, non hanno condizionamenti mentali né paure e sono assai flessibili, coordinati ed agili. Per i bimbi è istintivo appendersi, volteggiare e mettersi a testa in giù, alla prima vista di un cerchio aereo!
Quali i migliori performer ed atleti di Aerial hoop made in Italy?
In Italia abbiamo grandi performer di Cerchio aereo, tra le quali potrei citare Sheila Verdi, Maria Agatiello ed Elisa Mutto, che hanno fama internazionale.
Pole dance, Aerial Hoop, Aerial silk … cosa scegliere? E quali le principali differenze?
Penso che il Cerchio aereo, la pertica, o palo, ed i tessuti aerei siano tre ramificazioni dello stesso albero. Tre differenti discipline acrobatiche molto affascinanti, con parecchie similitudini tra loro, ma anche con diversità di esecuzione … Il Cerchio, infatti, richiede sopratutto flessibilità, la Pole dance resistenza e i Tessuti aerei forza ed è per questo motivo che molte insegnanti e/o performers praticano tutte e tre queste discipline.