In occasione della terza edizione di Artisti in Strada, presenti anche gli insegnanti e gli allievi di School of Art: tra le performance, musica, Hip Hop e Pole dance.
SAN BONIFACIO – Sabato 21 settembre prossimo, dalle ore 16:00 alle ore 24:00, il centro storico di San Bonifacio verrà animato dalla terza edizione di Artisti in Strada, kermesse di musica, arte e spettacolo voluta ed organizzata dall’associazione di negozianti sambonifacesi Camporosolo Caput Mundi.
Nata nel 2017 con l’intento di promuovere il commercio e la cultura del paese che sorge nell’Est veronese, sul confine con il territorio vicentino, Artisti in Strada anche quest’anno vedrà la partecipazione di School of Art, scuola colognolese da più di dieci anni impegnata nella promozione e diffusione delle Arti dello spettacolo e del Fitness.
Saranno quattro le esibizioni tenute dagli insegnanti e dagli allievi di School of Art, tutte sul palco sito in Piazza della Costituzione, accanto al Duomo di Santa Maria Maggiore.
MUSICA
Ad “aprire le danze”, alle ore 18:45, sarà la performance musicale di Jessica Passilongo (insegnante di canto) e Michele Bogoni (chitarra acustica e voce – insegnante), che si esibiranno in una selezione acustica di brani pop riarrangiati, da Ed-Sheeran a Rihanna, ma anche gli Immagine Dragons, Avicii, U2, Emeli Sandè, Billie Eilish, David Guetta, Gnarls Barkley, Sam Smith e i Kings of Leon.
POLE DANCE
Dalle ore 20:00 sarà, poi, il turno della danza, con una prima esibizione di Pole dance che vedrà alternarsi alla pedana tutte le insegnanti della scuola, ovvero Roberta Lonardi, Veronica Tromba, Simonetta Turella e Rosanne Marshall. Pole dance che tornerà interprete alle ore 21:00 con una seconda esibizione alla pertica ed al cerchio aereo.
HIP HOP
Tra le due esibizioni di Discipline aeree, dalle ore 20:15 alle ore 21:00, sarà il momento dell’Hip Hop, durante il quale si alterneranno sul palco la ballerina professionista Elisa Prati, insegnante School of Art, e numerose giovani crew di allievi.
Appuntamento per tutti, quindi, per sabato 21 settembre 2019 in via Camporosolo 1, quando l’arte scenderà in strada!